Quali sono i vantaggi dell’assistenza Volkswagen

Volkswagen è una casa automobilistica con una lunga storia alle spalle. L’azienda non propone solamente ottimi modelli di auto, ma offre ai suoi clienti una serie di servizi di assistenza efficienti e all’avanguardia. L’obiettivo è quello di rispondere a ogni genere di esigenza. Per rivolgersi all’assistenza il primo passo è quello di contattare le officine Volkswagen, presenti nel territorio italiano con un gran numero di sedi e una copertura davvero capillare.

Continuate a leggere per scoprire quali servizi mettono a disposizione i centri ufficiali della casa tedesca.

Servizi per gli automobilisti

Le officine Volkswagen offrono una serie di soluzioni per migliorare l’esperienza degli automobilisti. Portare la macchina in officina potrebbe essere per alcuni un vero problema, visto che si rischia di restare per qualche giorno senz’auto. In queste situazioni si può chiedere di usare un’auto di cortesia, con cui affrontare gli impegni tipici delle proprie giornate fino a quando la propria vettura non sarà di nuovo pronta e in perfetto stato.

Chi lavora in smart-working potrebbe trovare molto interessante il servizio di Ritiro e Riconsegna. Contattando l’officina si può organizzare un punto di ritiro, anche fuori dalla propria abitazione, dove gli addetti verranno a recuperare la macchina per poi condurla in officina.

Se invece la riparazione o la manutenzione dura poche ore si può aspettare direttamente in officina. In molte sedi è stata realizzata una sala d’attesa, dotata anche di connessione Wi-Fi, dove i clienti possono aspettare, svagandosi o lavorando da remoto.

Punto di riferimento per la manutenzione

Ogni automobile nel corso del tempo ha bisogno di essere controllata con cura, attraverso le procedure che costituiscono la manutenzione ordinaria. Si tratta di una serie di operazioni da eseguire, tra cui è presente un’ispezione completa del mezzo e la sostituzione delle parti che si sono ormai consumate.

Le officine Volkswagen sono la migliore soluzione per far svolgere il tagliando. I meccanici hanno grande esperienza, e sono in grado di notare anche i dettagli più piccoli, che potrebbero sfuggire a uno sguardo meno allenato. Durante la manutenzione si usano solamente pezzi di ricambio originali, identici a quelli che stiamo andando a cambiare, e con una qualità costruttiva notevole, che garantisce una buona longevità nel corso del tempo.

Inoltre dopo ogni tagliando gli addetti consegnano tutta la documentazione, utile soprattutto in una futura compravendita, perché permette di garantire ai potenziali acquirenti che la vettura ha ricevuto ottime cure durante gli anni.

Il tagliando va svolto anche per le moderne auto elettriche. La procedura si differenzia molto, perché il motore è completamente diverso. Basta pensare che molte parti sono del tutto assenti.

Sistemare la macchina

Le officine Volkswagen sono pronte a riparare la propria auto, risolvendo ogni genere di guasto. Anche in questo caso si usano solamente pezzi di ricambio ufficiali, certificati e garantiti dalla stessa casa tedesca. Usando questi prodotti la sicurezza della vettura resterà completamente inalterata, e non si noterà nessuna differenza neanche sulle prestazioni. I ricambi originali sono coperti da garanzia contro eventuali danni di fabbricazione.

In caso di danni ai vetri si può usare Clever Repair, una tecnologia nata per riparare le scheggiature del parabrezza e riportarlo alla sua iniziale integrità. Clever Repair consente di risparmiare, evitando costose sostituzioni del vetro, ma si può applicare solo quando il danno non è molto profondo o esteso.